logo1ver.JPG (70947 byte)

 

Archivio Storico Comunale di Vinci

 

 

 

 

Podere della Valigiana

 

[Tolta Del Corso Guidi] [Tolta della Lama a' Becchi o Podere del Pogetto]  [Tolta dell'Apparita]  [Tolta della Colombaia[Podere della Valigiana]  [Tolta della Solita] [Tolta della Casa Nuova]   [Podere della Stella o della Fornace] [Podere di Belvedere]   [Tolta della Lama alla Piazza o la Lama a' Bicchi] [Tolta della Ceccarolla o La Lama di Tafirro[Tolta de La Lama ai Becchi]    [Tolta della Cavallaccia] [Tolta del Pasquini] [Piaggia al Bagnio]  [Piaggia di Fra Lupaia]  [Piaggia alla Fornace]  [Seravalle]  [Piaggia di Lombardino]  [Piaggia di Malagamba]

 

A.S.C.V., pre-unitario, VII/ 56, cc.8v.,9r.

Ottava Presa di terra e, secondo il Vecchio Campione chiama per livellario Salvadori di Domenico Tarabusi e per esso il Principe Don Lorenzo De Medici tiene a livello un podere posto nel Popoli di S. Pantaleo logho detto la Valligiana di staia 50 in circha e aserendoli questi descritti confini primo rio di Lamporecchio Secondo la Rivolta posseduta da Desideri Terzo podere delapparita Quarto beni del Bianchoni e Settimo Bianconi Ottavo Sig.re Guido da Bagniano Nono Badia di S. Baronto X pieve di Lamporecchio XI Badia di S. Baronto e S.A.R. mettendo detto logho arborato, e lavorativo Con sua casa e cascina e Borgo conforme dimostrato la presente pianta dove a’ che vedrassi in qualche parte querciato e con suo prato intorno al pozzo e detto logho secondo la misura fattali a’ passi glič stiola 152 in circha che sono staia 51 e un pocho meno.

 

Valigianasito1.jpg (49429 byte)

 

WB01343_1.gif (599 byte)