logo1ver.JPG (70947 byte)

 

Archivio Storico Comunale di Vinci

 

 

 

 

Seravalle

 

[Tolta Del Corso Guidi] [Tolta della Lama a'  Becchi o Podere del Pogetto]  [Tolta dell'Apparita]  [Tolta della Colombaia[Podere della Valigiana]  [Tolta della Solita] [Tolta della Casa Nuova]   [Podere della Stella o della Fornace] [Podere di Belvedere]   [Tolta della Lama alla Piazza o la Lama a' Bicchi] [Tolta della Ceccarolla o La Lama di Tafirro[Tolta de La Lama ai Becchi]    [Tolta della Cavallaccia] [Tolta del Pasquini] [Piaggia al Bagnio]  [Piaggia di Fra Lupaia]  [Piaggia alla Fornace]  [Seravalle]  [Piaggia di Lombardino]  [Piaggia di Malagamba]

 

A.S.C.V., pre-unitario, VII/ 56, cc.22v.,23r.

Pianta logho detto Seravalle secondo il vecchio Campione dice che tenevate a’ livello Ventura Palegotti e doppo il Cardinal Sacchetti e, finalmente Oggi il Sig.re Guido da Bagniano e detto Vecchio Campione dice che gliera lavorativa e boscata e di staia due in circha e posta nel Comune e popolo di Vincio e chiamando per sui confini Primo rio di Seravalle che viene dalla Lecceta delarini quale li torna a tramontana e Secondo Terzo Quarto Cardinal Sacchetti che Oggi il Sig.re Guido Bagniani; detto logho Oggi ritrovasi tutto lavorativo e per essere a’ logho disparte per poterne ritrovare a ‘ suo tempo isua confini nella seguente pianta glič posto a’ che parte tornali la casa e rii che in ricongiunzione fanno Croce e ruscello; e, secondo la mia perizia geometricha detto logho glič stiola 5 e pertiche 30 che sono staia 2 e pocho meno di detta misura glič alla fiorentina fatta colle pertiche di braccia 6 luna geometriche essendo 48 di dette pertiche stiola 1 alla fiorentina che costituiscano braccia 1728 quadre che sono 144 panora che sono 12 pugniora che sono uno stiolo e per facilitare detta misura mi sono servito delle suddette pertiche di Antonio D. Domencio Lazzeri dal Ponte a Cappiano agrimensore.

 

Seravallesito.jpg (27420 byte)

 

WB01343_1.gif (599 byte)