logo1ver.JPG (70947 byte)

 

Archivio Storico Comunale di Vinci

 

 

 

 

 

Tolta dell'Apparita

 

 

[Tolta Del Corso Guidi] [Tolta della Lama a' Becchi o Podere del Pogetto]  [Tolta dell'Apparita]  [Tolta della Colombaia[Podere della Valigiana]  [Tolta della Solita] [Tolta della Casa Nuova]   [Podere della Stella o della Fornace] [Podere di Belvedere]   [Tolta della Lama alla Piazza o la Lama a' Bicchi] [Tolta della Ceccarolla o La Lama di Tafirro[Tolta de La Lama ai Becchi]    [Tolta della Cavallaccia] [Tolta del Pasquini] [Piaggia al Bagnio]  [Piaggia di Fra Lupaia]  [Piaggia alla Fornace]  [Seravalle]  [Piaggia di Lombardino]  [Piaggia di Malagamba]

 

A.S.C.V. pre-unitario, VII/56, cc.4v., 5r.

Quarta Tolta di terra detta il Campaccio logho di Corso Guidi e, posta nel popolo di S. Pantaleo e detto logho fu condotto a’ livello da Benedetto di Dolfo Balzotti secondo quello che, dice il Vecchio Campione isua confini sono questi strada che da Cerreto va a Lamporecchio. Secondo dalla parte di tramontana Domenico di Martello e oggi Giuseppe Desideri cioč il Podere del Corso Guidi . Terzo strada che da Lamporecchio si va a Fucecchio. Quarto per la parte di mezzo giorno Piero di Simone di Menicho e, Oggi Giovan Domenico Pierozzi cioč il podere di Colombaia e, asseriscie il detto Vecchio Campione che il detto logho sia staia diciotto in circha e che, sia parte lavorativa e parte boschata conforme glič tutta via ma secondo la mia geometria no la trovo piů che stiola 37 e pertiche 14 che, costituiscono staia 22 e ˝ no tenendo conto del rotto detta misura glič a’ la fiorentina che uno stiolo glič braccia 1728 geometriche e avendo ciň fatto colla perticha di braccia 6 a’ terra che 49 di esse pertiche quadre fanno uno stiolo. Oggi detto logho viene goduto e, tenuto a’ livello da gli appresso nomi Bartolomeo di Giovanni Giovanni di Domencio Antonio di Sabbatino Bartolomeo di Lorenzo Tommaso di Piero e altri Brogi pagano lire 20.

 

Apparitasito.JPG (75230 byte)

A.S.C.V. pre-unitario, VII/56, cc.5v. , 6r.

Quinta Tolta secondo il vecchio Campione logho detto lapparita posto nel Popolo di S. Pantaleo e detto logho fu condotto a livello da Piero di Lorenzo di Bartolomeo Brogi aserendo che detto loghi sia staia 150 in circha con iconfini che qui dichiarerň siccome al presente ritrovasi apprima viottola fra la Comunitŕ di Vincio e Cerreto. Secondo Beni del Ridolfi Oggi del Sig.re Guido da Bagniano. Terzo il podere della Valligiana di S. A. R. Quarto defideis Oggi la Rivolta. Quinto Bendetto Barzotti Oggi il Tarabusi. Sesto Oggi la strada della Rivolta tenendo a suo confine il podere di Corso Guidi. Settimo il podere di Colombaia posseduto da il Pierozzi. Ottavo strada che da Lamporecchio va a Fucecchio. Nono il vecchio Campione non mette il confinante dove a’ che confina il Succi e Oggi Bianconi cioč il podere della Casa Nova e, similmente, Diecesimo confinante non glič messo per detta parte dal vecchio Campione dove glia per confino una viottola di confino al Podere della Solita. Diecesimo primo via che da Lamporecchio si va a Cerreto avendo da detta parte per confinante il podere della Solita detto logho glič consua casa da lavoratore e, con una solita e glič parte arborato e, parte lavorato e, parte boschato conforme nella seguente pianta si vede e secondo la mia geometria glič stiola 459 e pertiche 10 che costituisce staia 253 non tenendo conto del rotto, e detta misura glič alla fiorentina che braccia 1728 fanno uno stiolo e godano Oggi gli appresso descritti nomi Bartolommeo di Giovanni, Giovanni di Domenico, Antonio di Sabbatino, Bartolomeo di Lorenzo e Tommaso di Piero e altri Brogi ne’ pagano lire 32.

 

Apparitasito1.JPG (34681 byte)

Apparitasito1.JPG (34681 byte)

 

WB01343_.gif (599 byte)